….e queste due ragazzine hanno relegato vasco al secondo posto su itunes…che dire, se lo merita, se non altro per il fatto che non ha mai fatto un acuto in 30 anni di carriera e cosa mi combina sull’ultimo singolo?….delle note che manco Mina prende…
che dire..santo Cubase….
Fino a 4 anni fa ero un accanito divoratore di musica, di qualsiasi tipo. Non mi piacevano tanto le hits che impazzavano in radio e su MTV: preferivo piuttosto i piccoli capolavori nascosti che scoprivo sui canali di musica alternativa di SKY, come Brand : New e National Geographic Music.
Poi, appunto 4 anni fa, quei canali sono stati soppressi, e adesso non c’é più modo di ascoltare canzoni che non siano le solite 10 – 20 in cima alla hit parade.
L’ unica canzone indie che ho beccato negli ultimi 4 anni (http://www.youtube.com/watch?v=RrhXbkOnqys) mi é arrivata all’ orecchio per puro caso qualche mese fa, mentre zompavo tra i vari blog WordPress. Ringrazierò in eterno il blogger che l’ ha caricata in un suo post (tra l’ altro non ricordo chi sia), perché é davvero un capolavoro, imho.
Altri capolavori musicali sono quelli che ci hanno regalato i cantanti soul degli anni 70 e 80. Di quel periodo ricordo con piacere:
Average White Band – Let’s go round again
The Brothers Johnson – Stomp!
The Commodores – Lady (you bring me up)
Dan Hartman – Relight my fire
Delegation – You and I
Dynasty – Here I am
George Duke – Shine on
Odyssey – Going back to my roots
Sharon Redd – Can you handle it?
Skyy – Here’s to you
Tavares – Heaven must be missing an angel
Teena Marie – I need your lovin’
Ascoltale: mi ringrazierai. : )